Spiegazione: chi sono i maggiori finanziatori del mondo e cosa dice l’ultimo rapporto SIPRI?

Nel suo rapporto sulle tendenze della spesa militare globale nel 2020, lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) ha rilevato che i maggiori finanziatori militari del mondo – Stati Uniti, Cina e India – hanno visto un aumento delle loro spese militari rispetto al 2019, anche nel corso di un periodo di tempo. pandemia Anno.

L’anno scorso, gli Stati Uniti hanno speso un totale di 778 miliardi di dollari, la Cina 252 miliardi di dollari e la spesa militare indiana 72,9 miliardi di dollari. Mentre la spesa dell’India dal 2019 è cresciuta del 2,1%, l’aumento per la Cina è stato più moderato, all’1,9%. Gli Stati Uniti hanno registrato una crescita del 4,4% nelle spese del 2019.

Il rapporto afferma che la spesa militare globale totale è salita a 1981 miliardi di dollari lo scorso anno, con un aumento del 2,6% in termini reali nel 2019. Afferma che “l’aumento del 2,6% della spesa militare globale è avvenuto in un anno” quando globale Il PIL si è ridotto del 4,4%. Percentuale (previsione del FMI per ottobre 2020), “in gran parte a causa delle implicazioni economiche di Covid-19 pandemia”.

Cosa fa SIPRI

Il SIPRI, con sede in Svezia, è un istituto internazionale indipendente dedicato alla ricerca su conflitti, armamenti, controllo degli armamenti e disarmo. Viene istituito sulla base di una decisione del parlamento svedese e riceve gran parte dei suoi finanziamenti sotto forma di una sovvenzione annuale dal governo svedese.

Fondato nel 1966, SIPRI fornisce dati, analisi e raccomandazioni, basati sull’open source, a responsabili politici, ricercatori, media e pubblico interessato.

Cosa dice il rapporto 2020

Nel 2020, la spesa militare degli Stati Uniti è stata del 3,7% del PIL, mentre le cifre corrispondenti per Cina e India erano rispettivamente dell’1,7% e del 2,9%.

READ  Il padre miliardario Sanjeev Gupta lascia il Regno Unito in battaglie di gruppo per la sopravvivenza

Dal 2011 al 2020, la spesa militare statunitense è diminuita del 10%, ma la Cina ha registrato una crescita del 76% mentre la spesa militare indiana è cresciuta del 34%.

Il SIPRI ha affermato che la spesa militare in Asia e Oceania “è stata del 2,5% più alta nel 2020 rispetto al 2019 e del 47% in più rispetto al 2011, e ha continuato una costante tendenza al rialzo almeno dal 1989” e ha attribuito l’aumento “principalmente all’aumento della spesa. “Per la quantità di Cina e India, che insieme rappresentavano il 62 per cento della spesa militare totale nella regione nel 2020”.

Altri top spender includono la Russia con $ 61,7 miliardi, il Regno Unito con $ 59,2 miliardi e l’Arabia Saudita con $ 57,5 ​​miliardi, seguita da Germania e Francia con meno di $ 53 miliardi ciascuna.

Rilasciando i dati più recenti, il SIPRI ha affermato che “la spesa militare globale è salita a 1981 miliardi di dollari l’anno scorso, con un aumento del 2,6 per cento in termini reali dal 2019” e “i cinque maggiori investitori nel 2020, che insieme rappresentavano il 62 per cento dei militari spesa. Globale “.

Come risultato del calo del PIL globale lo scorso anno, ha affermato: “La spesa militare in percentuale del PIL – il carico militare – ha raggiunto una media globale del 2,4% nel 2020, rispetto al 2,2% nel 2019”, e ha affermato. Il più grande aumento annuale del carico militare dalla crisi finanziaria ed economica globale nel 2009. “

Iscriviti ora 📣: Spiegazione Canale Express di Telegram

Mentre la spesa militare è aumentata a livello globale, alcuni paesi hanno riallocato una parte della loro spesa militare pianificata per rispondere alla pandemia, come il Cile e la Corea del Sud, e molti altri paesi, tra cui Brasile e Russia, hanno speso molto meno dei loro budget militari iniziali per il 2020, secondo For the report. Egli ha detto.

READ  Sette società statunitensi hanno ritirato la causa H-1B contro i servizi di cittadinanza federale e immigrazione degli Stati Uniti

“ Possiamo dire con una certa certezza che la pandemia non ha avuto un impatto significativo sulla spesa militare globale nel 2020 ”, ha affermato il dott.Diego Lopes da Silva, ricercatore del SIPRI Arms and Military Expenditure Programme. Resta da vedere se i paesi manterranno questo livello di spesa militare durante il secondo anno della pandemia.

Cosa ha detto il SIPRI dell’India in passato

All’inizio di marzo, un rapporto SIPRI ha rilevato che le importazioni di armi dell’India sono diminuite di un terzo tra il 2011, 2015 e 2016-2020, in un momento in cui il governo sta cercando di ridurre la dipendenza dalle importazioni quando si tratta di piattaforme e armi di difesa.

Tuttavia, l’India è rimasta il secondo importatore più grande dopo l’Arabia Saudita. I primi cinque esportatori di armi al mondo sono stati Stati Uniti, Russia, Francia, Germania e Cina nel 2016-2020.

Lo Stockholm International Peace Research Institute ha dichiarato nello studio che “le importazioni di armi dell’India sono diminuite del 33% tra il 2011-2015 e il 2016-2020. La Russia è stata il fornitore più colpito, sebbene anche le importazioni dell’India di armi statunitensi siano diminuite del 46%”.

Il rapporto ha attribuito il declino non alla spinta del governo per rendere l’India autosufficiente nella produzione della difesa, ma a fattori tra cui una minore dipendenza dalle armi russe e procedure di appalto complesse.

Il calo delle importazioni di armi indiane sembra essere dovuto principalmente a acquisti complessi, insieme al tentativo di ridurre la sua dipendenza dalle armi russe.

“La Russia ha aumentato in modo significativo i trasferimenti di armi in Cina, Algeria ed Egitto tra il 2011-2015 e il 2016-2020”, ha affermato Alexandra Koimova, ricercatrice del SIPRI Arms and Military Expenditure Programme, “ma ciò non ha compensato il significativo calo le sue esportazioni di armi in India “.

READ  Disposto a parlare con l'India di ciò di cui ha bisogno per combattere la pandemia COVID: la Cina

Il rapporto affermava che “i trasferimenti internazionali di armi importanti sono rimasti allo stesso livello tra il 2011-2015 e il 2016-2020” come “aumenti significativi nei trasferimenti da parte di tre dei cinque maggiori paesi esportatori di armi – Stati Uniti d’America, Francia e Germania – sono stati ampiamente compensati da “Durante il calo delle esportazioni di armi russe e cinesi”. Il rapporto afferma che le importazioni di armi dal Medio Oriente sono aumentate del 25% durante questo periodo, trainate dall’Arabia Saudita, in aumento del 61%, e da Egitto e Qatar, che hanno assistito a un balzo del 136% e del 361%, rispettivamente.

In precedenza, nel suo annuario del 2019, il SIPRI ha scoperto che le testate nucleari totali in tutto il mondo sono diminuite dal 2018, ma le nazioni stanno modernizzando i loro arsenali nucleari e ha affermato che nove stati dotati di armi nucleari (inclusa l’India) avevano un totale di 13.865 armi nucleari all’inizio del 2019, in diminuzione di 600 rispetto a 14.465 di inizio 2018.

Separatamente, il rapporto enumerava “testate dispiegate” (testate posizionate su missili o in basi con forze operative) e “altre testate” (testate immagazzinate o di riserva e testate ritirate in attesa di smantellamento). Per l’India, ha fornito una cifra compresa tra 130 e 140 “altre testate” nel 2019, lo stesso numero nel 2018.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

PTAGENCYNEWS.IT È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Pt Agency News