Livello 19: Abiadecrosso-Alpe de Mera
Data: 28 maggio 2023
Distanza: 176 km
Inizio livello: 12:20 pm CEST
Tipo di livello: Montagne
Sono tre giorni, i primi due sono in montagna, partendo da questo punto e terminando con il primo zero arrivo sulla terrificante ripida Alp de Mera.
Dall’inizio dell’Abissinia, l’inizio della terza fase della diciannovesima fase è stato innocuo, salendo molto lentamente mentre la pianura si spostava verso i primi contrafforti delle Alpi. Il colore cambia nell’Orta San Giulia, dove i piloti arrivano al passo relativamente comodo e anticipato del Motoron Pass, rivelando la sua prima apparizione in pista dal 2011. Si tratta di 16 km. Si sale in quarti, l’inizio è dritto, ma il secondo è davvero duro, un chilometro è in media dell’11 percento e molte sezioni sono più difficili di così. Il terzo quarto è di nuovo facile, superando l’8% negli ultimi 4 km.
Inizialmente discendente in verticale, prima di svoltare a ovest, scende sulle sponde del Lago Magior, passando per la prima volata intermedia ad Omegna. Il terzo tipo, il Paso della Colma (8,7 km al 5,5 per cento), è in arrivo a breve. Allontanarsi da esso porta a un secondo sprint intermedio a Scobeta, prima piuttosto che dopo, l’inizio di una dozzina di chilometri di falso platino, la tappa della salita finale.
Lunga dieci chilometri, l’Alpe de Mera aveva una media dell’8,7 per cento, ma la pendenza non ha raggiunto quel numero fino al quarto chilometro. Qui la pendenza sale gradualmente, raggiungendo il 9% per un chilometro, il 9,5% per il successivo, il 10,5% per il successivo e quindi quasi il 12% per gli otto chilometri successivi. Gli ultimi 2 km sono due punti al di sotto di questo. Due cose sono certe, ci saranno dei divari tra i favoriti, forse i più consistenti, e la spaventosa reputazione dell’Alp de Mar sarà ampiamente conosciuta.